Sarà che queste elezioni amministrative ad Arcisate si sono svolte solo dopo un anno dalle ultime, ma tra i consiglieri più votati ci sono diversi ex amministratori. A cominciare dall’ex vicesindaco Paolo Demo (a sx nella foto)- candidato nella lista Arcisate oggi e domani – è l’unico ad aver superato le 300 preferenze: con 329 voti è lui il candidato consigliere che ha raccolto maggiori consensi.
Al secondo posto c’è il più votato della lista vincente, Uniti per Arcisate con Centorrino sindaco: è  Daniele Resteghini, con 274 preferenze, è un ex consigliere comunale.

E ha un passato già attivo nell’Aministrazione comunale anche il terzo consigliere più votato: Emanuela Sardella, la prima tra le donne candidate con 265 preferenze, è già stata assessore alla Cultura e ai Servizi educativi. Ex commerciante ed educatrice, è anche volontaria in oratorio e in Crooce Rossa.

I Consiglieri comunali di maggioranza

Otto dei dodici consiglieri comunali di Arcisate spettano alla lista vincente, Uniti per Arcisate con Centorrino sindaco.
Oltre a Daniele Resteghini – funzionario commerciale per un’azienda svizzera e volontario degli Alpini ed  Emanuela Sardella, siederà sicuramente tra i banchi del consiglio comunale anche Monica Trabucchi – pensionata molto impegnata nel sociale – che con 238 preferenze è la seconda consigliera donna più votata.

Sotto le duecento preferenze seguono, nell’ordine, seguono Giovanni Mina (153 preferenze), imprenditore impegnato nello sport, l’avvocato ed ex assessore ai Lavori pubblici Maurizio Montalbetti (140 preferenze) e Rosa Campi pensionata e volontaria impegnata nel sociale (105 preferenze).
Appena sotto la soglia delle cento preferenze c’è la giovane Arianna Mancuso (93 voti), praticante in uno studio legale, seguita da Marco Vanzetto (92 preferenze), frontaliere, informatico e impegnato in una società sportiva.

“La mia squadra è fortissima. Abbiamo lavorato per vincere, ma non abbiamo ancora pensato a come organizzare la Giunta”, ha detto Centorrino appena eletto sindaco.
Nel caso in cui dovesse nominare degli assessori pescando tra i consiglieri eletti (massimo due), potrebbero entrare in consiglio comunale anche i primi non eletti: la vicepreside e insegnante della primaria Schwarz, Silvia Foccoli (87 voti) e l’imprenditore Daniele Pierobon, figlio dell’ex sindaco di Arcisate.

Quattro consiglieri di Minoranza

Tutti e quattro i seggi della minoranza spettano alla lista Arcisate oggi e domani per Gianluca Cavalluzzi sindaco, che ha ottenuto il 39,6% dei voti.

Assieme al candidato sindaco, faranno parte del consiglio comunale anche Paolo Demo – già vicesindaco dell’ultima Amministrazione comunale – Arianna Miotti (188 prederenze) e Claudia Filippi Mei con 94 preferenze.